Istituto tecnico settore economico
Amministrazione, finanza e marketing

L’istituto tecnico settore economico Amministrazione, finanza e marketing offre una preparazione completa nelle aree della gestione aziendale, della contabilità e del marketing. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche per comprendere i processi economici e finanziari delle imprese. Questo indirizzo prepara gli studenti a intraprendere carriere nel settore pubblico e privato, favorendo lo sviluppo di abilità analitiche e strategiche necessarie per operare con successo nei contesti aziendali.
Vuoi saperne di più? Scrivici.
* Campi obbligatori

Scegli tra 1 indirizzo generale e 2 articolazioni
L’istituto tecnico settore economico di Amministrazione, finanza e marketing propone un indirizzo generale e due articolazioni:
Amministrazione, finanza e marketing (Indirizzo generale)
L’indirizzo generale di Amministrazione, finanza e marketing offre una preparazione solida nelle aree economiche e aziendali, focalizzandosi su gestione finanziaria, amministrazione e strategie di marketing.
Articolazione Relazioni internazionali per il marketing
L’articolazione Relazioni internazionali per il marketing si concentra sulle dinamiche di mercato globali, insegnando strategie di marketing internazionale e gestione delle relazioni commerciali.
Articolazione Sistemi informativi aziendali
L’articolazione Sistemi informativi aziendali forma esperti nell’uso delle tecnologie informatiche per la gestione dei dati aziendali.
Amministrazione, finanza e marketing
Piano di studi
Importante
Le articolazioni “Relazioni internazionali per il marketing” e “Sistemi informativi aziendali” sono disponibili solo in modalità Essential e Basic. Scopri di più.
1° biennio | 2° biennio | V anno | ||||||||
I anno | II anno | III anno | IV anno | |||||||
Discipline comuni | ||||||||||
Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X | |||||
Lingua inglese | X | X | X | X | X | |||||
Storia | X | X | X | X | X | |||||
Matematica | X | X | X | X | X | |||||
Diritto ed economia | X | X | ||||||||
Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia) | X | X | ||||||||
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X | |||||
Discipline obbligatorie di indirizzo | ||||||||||
Scienze integrate (Fisica) | X | |||||||||
Scienze integrate (Chimica) | X | |||||||||
Geografia | X | X | ||||||||
Informatica | X | X | ||||||||
Seconda lingua comunitaria* | X | X | ||||||||
Economia aziendale | X | X | ||||||||
Discipline dell'indirizzo "Amministrazione, finanza e marketing" | ||||||||||
Informatica | X | X | ||||||||
Seconda lingua comunitaria* | X | X | X | |||||||
Economia aziendale | X | X | X | |||||||
Diritto | X | X | X | |||||||
Economia politica | X | X | X | |||||||
Discipline dell'articolazione "Relazioni internazionali per il marketing" | ||||||||||
Seconda lingua comunitaria* | X | X | X | |||||||
Terza lingua straniera* | X | X | X | |||||||
Economia aziendale e geo-politica | X | X | X | |||||||
Diritto | X | X | X | |||||||
Relazioni internazionali | X | X | X | |||||||
Tecnologia della comunicazione | X | X | ||||||||
Discipline dell'articolazione "Sistemi informativi aziendali" | ||||||||||
Seconda lingua comunitaria* | X | |||||||||
Informatica | X | X | X | |||||||
Economia aziendale | X | X | X | |||||||
Diritto | X | X | X | |||||||
Economia politica | X | X | X |
* A scelta tra francese, tedesco e spagnolo