Quando si parla di educazione parentale la prima cosa che viene in mente è il precettore d’altri tempi, che istruisce i figli di una famiglia agiata, che studiano da casa. Al contrario, oggi la cosiddetta educazione parentale, conosciuta anche come …
Leonela è dolce e molto gentile, una diciottenne piena di garbo e delicatezza. Il racconto della sua esperienza è fatto di poche parole, misurate ma sincere. Apprezza l’esperienza con Scuole CODE che le ha permesso di ritrovare equilibrio e tranquillità …
L’importanza di educare i giovani al rispetto della Terra There is no plan(et) b. Non c’è nessun pianeta b. È quello che si legge su alcuni cartelli sbandierati nelle manifestazioni ambientaliste. Negli ultimi anni stiamo facendo sempre più i conti …
Ayrton Pedercini ha lo sport nel nome, anche se nel suo caso di tratta del tennis. Per poter conciliare libri e racchetta ha scelto Scuole CODE e sta procedendo alla grande in entrambi i campi. Parliamo con lui della sua …
Anche quest’anno vi raccontiamo gli aneddoti più divertenti e gli strafalcioni di studenti e insegnanti durante gli esami di maturità. L’ansia, le giornate passate sui libri e le notti insonni non verranno dimenticati facilmente da tutti gli studenti che affrontano …
Il cuore pulsante, il quartier generale di Scuole CODE: ecco CODE Factory, il dietro le quinte dove tutto si organizza affinché il nostro lavoro funzioni come un meccanismo ben rodato e i nostri studenti abbiano le migliori possibilità di studiare …
Nella scuola tradizionale il voto ricopre un ruolo centrale, è il parametro utilizzato per misurare le conoscenze e le capacità degli studenti. Il Miur stesso definisce i voti come l’espressione della valutazione che gli insegnanti fanno dei propri alunni. I …
In qualsiasi scuola si pensa innanzitutto ad imparare e noi di Scuole CODE non facciamo eccezione. Ma è necessario anche imparare ad imparare. Vuol dire capire come predisporsi perché apprendere sia più facile ed efficace. Anche perché la maggior parte …
L’anno scolastico è ormai agli sgoccioli, c’è chi inizia già ad assaporare le vicine vacanze, chi è in ansia per gli esami da sostenere. Nell’ultimo periodo abbiamo visto il susseguirsi di numerose riforme e cambiamenti nella scuola italiana, dalle materie …
Succede a tutti, è normalissima, anzi fisiologica ma si può governare prima che ci blocchi: l’ansia dell’esame. Ormai qui in Scuole CODE siamo proiettati al prossimo traguardo di luglio, quando la maturità on line affronterà la sua prova concreta. Cerchiamo …